Ciao ragazze, oggi sul canale trovate un nuovo video in cui vi mostro tutti gli ultimi prodotti che ho terminato!
Spero vi piaccia
Un bacio,
Gio
Ciao ragazze, oggi sul canale trovate un nuovo video in cui vi mostro tutti gli ultimi prodotti che ho terminato!
Spero vi piaccia
Un bacio,
Gio
Ciao ragazze, oggi sul canale Youtube trovate un nuovo video in cui mi preparo con voi ricreando il mio tipico make-up estivo e nel frattempo rispondo a tutte le domande che mi avete lasciato in Direct su Instagram!
Spero che il video sia di vostro gradimento!
Un bacio,
Giò
Buongiorno mie care, anche agosto sta volgendo quasi al termine, le giornate di sole iniziano ad accorciarsi e il caldo asfissiante sembra averci ormai abbandonato. Come ogni estate mi sono trasferita alla mia casa al mare in Cilento, e da quando sono qui i giorni si stanno sempre più confondendo: mi sveglio non sapendo che giorno sia, dormo continuamente, e lascio che le poche cose da fare scandiscano il mio tempo piuttosto regolarmente. Forse la mia mente si sta un po’ annebbiando, ma meglio così, a settembre sarò ancora più riposata e pronta per ricominciare.
Così eccoci arrivati a quello che penso proprio sarà l’ultimo post della rubrica “Summer Tips”, almeno per questa estate 2017! Oggi vi parlo infatti di tre prodotti che sto adorando nell’ultimo periodo e che hanno rivoluzionato la mia idea di protezione solare più naturale. Se mi seguite già da un po’ saprete, come vi confidavo in un post precedente (leggilo qui!), che io non sopporto le creme solari, e tanto più le poche naturali/bio che ho avuto modo di provare: se già con quelle da supermercato mi sento appiccicosa, il problema triplica quando mi imbatto in solari con inci più buoni, ma instendibili e biancastri, sembro proprio una cotoletta insabbiata sotto il sole!
Ciao ragazze, oggi nuovo video sul canale in cui vi mostro tutti gli ultimi acquisti che ho fatto con questi saldi estivi e qualcosina comprata e ricevuta da siti online!
Inoltre volevo avvertirvi che il sito Happiness Boutique ha creato un codice sconto del 10% per voi per ogni ordine superiore a 19 euro, basta inserire Giorgia Turco prima del pagamento!
Un bacio
Giò
Buongiorno ragazze, come molte di voi sapranno tra pochi giorni parto per l’Olanda! Anzi mentre voi starete leggendo questo post, io già mi troverò li, tra i canali di Amsterdam e i mulini a vento. Così nonostante gli ultimi giorni di totale nullafacenza, visto che la partenza si avvicina sempre di più, oggi ho deciso di iniziare a organizzarmi; e da cosa potevo partire, se non dal beauty per l’aereo? Ecco, adesso iniziano i problemi, non sapevo proprio da dove incominciare, ma con qualche ora di riflessione sono arrivata alla soluzione, e ho capito che bastano poche regole per creare un beauty all’insegna della praticità, da portare anche nel bagaglio a mano!
Ecco dunque i miei 5 consigli per il perfetto beauty da aereo:
1. Basta sempre il minimo indispensabile
Sarà una cosa ovvia, penserete voi, ma quante volte ci è capitato di portarci dietro troppa roba e usarne poi la metà!? A me spessissimo, e ogni volta capisco di aver esagerato. Tanto soprattuto se andiamo al mare o in una grande città, in estate ci si trucca sempre poco, e anche se non bisogna rasentare l’indecenza, per essere carine e presentabili bastano veramente poche cose: correttore, mascara, cipria, un blush in crema e due prodotti labbra e ci siamo! Stessa regola vale anche per i prodotti per l’igiene personale: contate i giorni in cui sarete via e in base a questi decidete cosa portarvi; lasciate a casa sieri, contorni occhi e acque micellari, basterà il sapone per il viso e la crema idratante, ok per qualche giorno la vostra pelle potrebbe risentirne, ma viaggerete molto più leggere!
2. Scegliete i prodotti giusti
Non andate nel panico, non iniziate a ficcare di tutto dentro il beauty, mega flaconi e quant’altro, anche perché, se come me avete solo un bagaglio a mano, dovrete rispettare il massimo quantitativo di 1 litro di liquidi. Piuttosto ragionateci su, magari iniziando qualche giorno prima, in modo da avere il tempo di acquistare ciò che vi manca e che non avete in casa.
Ormai saprete anche voi che nei negozi più forniti (sicuramente da Upim!) potete acquistare tantissimi mini taglie dei prodotti più conosciuti, ma volevo segnalarvi che nell’ultimo periodo più di un brand si sta impegnando per facilitare la vita a noi poveri viaggiatori:
3. Anche la scelta del beauty in se può essere fondamentale
Io che per prima mi ritengo un’accumulatrice seriale, a casa sono piena di beauty, beautini, sacchette e pochettine, ma quando viaggio la mia scelta ricade sempre sullo stesso beauty di Ikea. Secondo me, scegliere un beauty comodo e pratico è di fondamentale importanza, certo rallegrarsi la mattinata con fiorellini e scritte deliziose talvolta ci svolta la giornata, ma ritengo che ognuna di noi in viaggio pensi a tutt’altro piuttosto che di non volersi alzare dal letto. Secondo me ogni beauty da portarsi in aereo deve avere delle caratteristiche non sottovalutabili: deve essere poco ingombrante ma spazioso, l’interno deve essere foderato e impermeabile, le zip si devono chiudere perfettamente e ovviamente più resistente è meglio è!
4. Conservate i campioncini
Oh campioncini, adorati campioncini! E chi come me non ne va matta? Io li tengo sempre da parte e appena ne ho la necessità, ecco che inizio a frugare alla ricerca di quello perfetto per quel viaggio! I miei preferiti sono ovviamente shampoo e balsamo, infatti dopo tanti viaggi ho capito che portare grandi confezioni di questi prodotti non sia necessario; alla fine, anche in un viaggio di una settimana lavo i capelli al massimo tre volte, così due/tre bustine di uno e dell’altro sono più che sufficienti. E se non potete fare a meno delle vostre routine, secondo me anche campioncini di crema idratante per il corpo e per le mani possono essere di valido aiuto!
5. Un po’ di organizzazione non guasta mai: la lista
Fare le liste, qualcuno ha parlato di liste, io adoro fare le liste, certo molto più spesso nella mia testa (si, sono brava a imparare a memoria, ????), ma anche scritte non mi dispiacciono. Secondo me una lista di cose necessarie, da spuntare un po’ per volta quando inserite nel beauty, e che tenga conto di cosa si ha e di cosa si deve invece acquistare, può essere la soluzione giusta per partire con la certezza di avere tutto il necessario con noi, senza cose in eccesso! Eviteremo così di portarci dietro flaconi già aperti e quasi finiti perché in casa all’ultimo secondo non c’era niente che andasse bene al loro posto, o che in valigia manchi proprio quel prodotto indispensabile e senza cui non si può proprio sopravvivere, il deodorante ad esempio!
Magari un paio di questi consigli vi sembreranno scontati, ma, almeno personalmente, mi capita molto più spesso di non pensarci piuttosto che avere in testa da subito il piano d’azione da mettere in atto!
Spero di esservi stata d’aiuto nella preparazione del vostro beauty perfetto!
Un bacio e buoni viaggi,
Giò